Ruoli e Servizi del Consorzio di Colle Romito

Gentili Soci,
Anche per il 2018,  abbiamo confermato il servizio di riscossione dei RUOLI CONSORTILI con appositi bollettini RAV all'Agenzia delle Entrate - Riscossione, con le scadenze delle quote consortili al 31 gennaio, 29 febbraio, 31 marzo e 30 aprile.ATTENZIONE dopo il 30 Aprile i Soci non in regola divengono automaticamente morosi perdendo i diritti di cui allo statuto. Ciò nonostante il Consorzio da sempre avvertei ritardatari sia tramite e-mail che ciascuno di voi ha rilasciato il Consorzio o tramite una lettera di sollecito. Trascorsi i 30 giorni dall'ultima scadenza, e in assenza di comunicazioni da parte dei Soci eventualmente ritardatari, la  riscossione sarà affidata in modalità COATTIVA all'Agenzia delle Entrate - Riscossione.

Questa deliberazione sorge anche in considerazione delle spese che dobbiamo saldare a partire dal 1° gennaio di ciascun anno per i numerosi servizi ai Soci: Stipendi e salari dei dipendenti, energia e manutenzione ordinaria e straordinaria del nostro impianto d’illuminazione, esteso del 2012 anche nella zona alta (EDILCOLLE) e la relativa presa in carico di ulteriori aree verdi, la cura degli Ecoparchi già attrezzati e delle pinete, la raccolta dei materiale di risulta da potature, la potatura degli Eucalipti, dei platani, dei pini e delle migliaia di oleandri, la manutenzione del manto stradale e della segnaletica verticale e orizzontale,  e tutte le altre quotidiane costanti attività svolta dagli stradini.

Si raccomanda quindi la massima puntualità nei pagamenti e si avvisa che, in caso di ritardo superiore a gg. dieci dalla scadenza di ogni singola rata, sarà applicato l’interesse di mora ovvero le spese per gli interessi, per il necessario ricorso al fido, poiché non è giusto che le relative spese ricadano sulla maggioranza di Soci che saldano puntualmente le relative rate.

Molti Soci, e per questo li ringraziamo, saldano in un’unica rata quanto dovuto al Consorzio già a partire dal ricevimento dei M.aV. La soluzione unica è un risparmio di tempo per Lei e un importante aiuto al Consorzio per non dover ricorrere il meno possibile all’utilizzo dello scoperto bancario. Tutte le quote devono comunque essere saldate entro i sette giorni successivi all’ultima scadenza della quarta rata del 30 aprile, dopodiché sarà attivato il recupero tramite gli studi legali, il cui costo, sarà a carico del Socio moroso.

I modi per pagare le quote consortili sono appresso riportati:

Si ricorda che Il Consorzio di Colle Romito è un Consorzio Obbligatorio costituito il 23/03/1976 con delibera n. 186 del Comune di Ardea, come previsto dal D. Lgs n. 1446/18 convertito in legge il 13/04/1925 e approvato dal CO.RE.CO. con delibera n. 76 del 21/04/1976.
L’obbligatorietà del Consorzio è stata riconfermata dal Prefetto di Roma e Provincia con una annotazione sulla base della quale è stata anche firmata anche la nuova Convenzione con il Comune Di Ardea.

L’obbligatorietà del Consorzio ed è stata ulteriormente decretatadal Tribunale di Velletri con sentenza N. 1727 del 21.09.2009, dalla Corte d’Appello con sentenza del 22/07/2010 e con una Ordinanza del TAR Tribunale Amministrativo del Lazio del 26/11/2010.

Il versamento del Contributo annuale Consortile è obbligatorio per tutti i proprietari di terreni e immobili nel territorio del Consorzio, esso, rientra, tra gli "oneri reali" codice tributo N. 810 dell'Agenzia delle Entrate ed è interamente deducibile nella denuncia dei redditi.
Le inviamo quindi, in allegato alla presente, i quattro bollettini M.aV riferiti al pagamento della quota consortile per l'esercizio finanziario 2012.
Come potrà notare il contributo è leggermente incrementato (circa 30 Euro medie) rispetto a quello dell'anno precedente, per effetto degli aumenti contrattuali delle nostre unità lavorative, dell’adeguamento agli indici ISTAT dei contratti stipulati per la raccolta degli oltre 300 metri cubi settimanali di materiale di risulta da potature, dall’incremento delle tariffe dell’energia elettrica e dei punti luce per la illuminazione stradale e per dover far fronte al ripristino del manto stradale in numerosi tratti delle strade consortili.
Anche nel 2012, accogliendo suggerimenti e proposte scaturite nell’ultima Assemblea Generale dei Soci, ci impegniamo a proseguire nelle iniziative tese a sviluppare la sicurezza, sia del patrimonio consortile sia di quello privato e per sviluppare gli interventi tesi a fare sempre più bello e vivibile il nostro Consorzio.
 

RACCOLTA VERDE

SFALCIO PRATI (UMIDO) devono essere depositati senza bute di alcun tipo nelle 28 Piazzole di raggruppamento temporaneo dei materiali di risulta di potatura e di sfalcio dei prati.
 

RACCOLTA DEGLI INGOMBRANTI

Viene svolta a dal Comune di Ardea a domicilio chiamando il numero verde 800644640 oppure conferirli nell'isola ecologica di Via Bergamo ad Ardea dal Lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00.
 

PULIZIA E MANUTENZIONE DELLE STRADE E DEGLI ECOPARCHI

Viene svolta giornalmente dagli operatori del Consorzio.
 

DISINFESTAZIONE

Il servizio viene svolto, nell'arco dell'anno, da una ditta specializzata incaricata dal Consorzio ad integrazione dei limitati interventi del comune di Ardea, con quattro obiettivi: disinfestazione insetti alati e striscianti, disinfezione cassonetti e piazzole raccolta temporanea residui di potatura, disinfestazione contro la processionaria, interventi di derattizzazione e contro le zecche.
 
 
INGRESSO      JOSADA   MOGAMBO  

8,15

8,45

9,00

9,00

9,45

10,00

10.15

10.45

11.00

11.15

11.45

12.00

12.15

12.45

13.00

 

 

 

PAUSA

14.30

15.00

15.15

15.30

16.00

16.15

16.30

17.00

17.15

17.30

18.00

18.15

18.30

19.00

19.15

19.30

GIRO DI RIENTRO